Osteopatia pediatrica
Osteopatia pediatrica
Dalla gravidanza all’adolescenza, per accompagnare, la mamma durante la gestazione per le problematiche di schiena e cervicali. Il bambino è movimento libero. Va aiutato nella crescita corretta e in equilibrio, contrastando le tensioni dovute a traumi, atteggiamenti scorretti, sport. Le manovre sono eseguite nel rispetto della fisiologia e della maturazione articolare, senza forzature, e in armonia con il movimento fisiologico.
Il trattamento, solitamente 2 o 3 sedute, vuole riportare una situazione di equilibrio e giusta libertà di movimento.
Le indicazioni di trattamento, variano in base all’età e alle esigenze:
La mamma: tensioni lombari, dolori alla schiena, cervicalgie. Il trattamento si esegue fino al 7 mese.
Il neonato: coliche, regurgito, difficoltà nel dormire, irrequietezza;
Il bambino: accompagnamento nella crescita, nella costante opposizione alla tendenza scoliotica, funzionale o di atteggiamento, o scoliosi vera. Post traumatica, cadute, incidenti, sport.
Adolescente: dolori articolari, atteggiamento scoliotico, cifotico, disturbi muscolari, post trauma, cefalee, postura scorretta.
I trattamenti sono complementari alle indicazioni, e cure mediche.